I tuoi occhi sono finti, occhi di peluche, pulsanti di un ascensore; vorrei poterli sfiorare per vedere dove portano. Viaggiano gli occhi. Sfrecciano lungo i finestrini. Viaggiano nel tempo. Mentre tra prati e nuvole, il monotono rumore del treno ci ipnotizza. Il treno ha delle fauci enormi che risucchiano i... Continua »

Tra il destino e il chirurgo
Tra il destino e il chirurgo è più imprevedibile il destino, quindi confido nel chirurgo. Sono tesa dietro il lenzuolo... Continua »

Radio1 Plot Machine – Labor omnia vincit
Avete mai sentito parlare di Radio1 Plot Machine? Un programma radiofonico interattivo e multimediale. Il sabato alle 00.35 due racconti... Continua »

Notte prima degli esami
Notte prima degli esami – un progetto di storytelling fotografico – In un blog dedicato alla scrittura cosa c’entra un... Continua »

L’ammazzacaffè di Balestro – Chi non ha sognato mai il grande amore
Regalami libri che finiscano bene in mancanza di romanzi anche poesie in mancanza di poesie magari anche una strofa in... Continua »

Primo Maggio Sant’Ambrogio e John Steinbeck
Steinbeck e Ambrogio sono consapevoli, senza perdere la speranza di cambiamento, di come rimanga radicata l'idea o il progetto idelogico... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Gianluca Morozzi e l’invidia
Tutti la provano, nessuno vuole confessarla, che cosa è? Ovvio, l’invidia. Si può ammettere di farsi prendere dall’ira, di crogiolarsi... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Luca Martini e l’avarizia
Purciari. A Roma li chiamano così quelli con le braccine corte, i parsimoniosi, quelli che fanno fatica ad aprire il... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Enrica Tesio e l’ira
“Canta, o dea, l’ira d’Achille Pelide, rovinosa, che infiniti dolori inflisse agli Achei...” Il Proemio dell’Iliade parte proprio dall’ira. Chi... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Alessio Cuffaro e la gola
Se c’è un vizio che mi rappresenta è proprio la gola. Talvolta esagero col cibo e anche con le parole.... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Andrea Di Gregorio e la lussuria
Lussuria: un desiderio ossessivo, egoistico e incontrollato di soddisfare i piaceri del sesso. Così viene vista dal cattolicesimo; un comportamento... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Barbara Fiorio e l’accidia
Oggi parliamo di Accidia. Dante immerge gli accidiosi nella palude dello Stige, non si vedono ma se ne intuisce la... Continua »

Sette vizi per sette scrittori – Paolo Zardi e la superbia
Si dice che tre sia il numero perfetto. Su questo blog siamo in tre a portare avanti delle idee scribacchine... Continua »